reduzione a ruota a pinoli cicloidi
Il riduttore a disco cicloidale rappresenta una sofisticata soluzione di trasmissione di potenza che combina un design innovativo con prestazioni eccezionali. Questo sistema di ingranaggio unico utilizza il movimento del disco cicloidale, dove l'asse di ingresso aziona una biella eccentrica che fa ruotare il disco cicloidale in un moto rotolante contro pinoli esterni fissi. A differenza dei sistemi tradizionali a ingranaggi, il design cicloidale distribuisce il carico su più punti di contatto simultaneamente, generalmente coinvolgendo il 30% dei denti in qualsiasi momento. Il sistema è composto da tre componenti principali: un asse di ingresso con una biella eccentrica, uno o più dischi cicloidal, e un asse di uscita con pinioni di trasmissione. Questa configurazione consente rapporti di riduzione elevati in una sola fase, generalmente compresi tra 6:1 e 119:1, mantenendo un'efficienza straordinaria. La concezione intrinseca del meccanismo cicloidale fornisce un trasferimento di movimento liscio e preciso con un backlash minimo, rendendolo ideale per applicazioni che richiedono alta precisione e affidabilità. Questi riduttori si distinguono in ambienti industriali impegnativi, robotica, sistemi di produzione automatizzati e macchinari pesanti, dove sono essenziali prestazioni costanti e durata. La natura compatta dei riduttori cicloidali permette risparmi di spazio significativi rispetto ai sistemi di ingranaggio convenzionali, mentre forniscono una densità di coppia superiore.